Roma, 9 ottobre 2022 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – La guerra tra Ucraina e Russia segna altre tappe, in particolare la controffensiva Ucraina che avanza sia ad est che a sud mettono in difficoltà l’esercito Russo.
Nelle ultime settimane le forze ucraine hanno conseguito significativi successi sia a nord-est – liberando tutta l’area intorno a Kharkiv e conquistando l’importante snodo logistico di Lyman – sia a sud dove sono penetrate in profondità verso Kherson. Il primo successo è importante perché comporta tre risultati: la definitiva messa in sicurezza di Kharkiv; l’arresto dell’avanzata russa in Donbass; la pressione verso le province di Lugansk e Donestk che Mosca dovrà preoccuparsi di difendere posizionandovi truppe che scarseggiano.
L’avanzata verso Kherson è potenzialmente ancora più importante, perché se le forze ucraine riuscissero a tagliare i collegamenti tra il contingente russo a nord-ovest del Dniepro e il grosso delle forze di Mosca a sud-est del fiume, tale contingente potrebbe capitolare e portare alla liberazione della città di Kherson e dell’intera provincia formalmente “annessa” dalla Russia. Una ipotesi di scacco non solo militare, ma politico-simbolico vista l’enfasi del Cremlino sull’annessione tramite i referendum farsa.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.affarinternazionali.it/la-controffensiva-ucraina-e-gli-scenari-della-guerra/