Roma, 22 maggio 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – La circolare operativa dell’Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza sulle nuove aliquote irpef e gli sgravi fiscali, ecco tutti i dettagli.
Con la circolare n. 4/E del 16 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito in modo ufficiale le regole applicative delle nuove aliquote e scaglioni Irpef 2025, previste dalla Legge di Bilancio, con effetto retroattivo dal 1° gennaio.
Il provvedimento, rivolto perlopiù ai sostituti d’imposta (datori di lavoro e gli enti previdenziali), li aiuterà a calcolare correttamente le ritenute sui redditi da lavoro dipendente e assimilati, evitando il problema degli acconti Irpef gonfiati, saltato fuori prima dell’approvazione del decreto correttivo del governo (dopo le denunce dei sindacati).
La novità principale riguarda la riduzione del numero di scaglioni Irpef 2025 da quattro a tre, come già stabilito dalla legge. La circolare non si limita a riepilogare le aliquote. Spiega anche come devono essere calcolate le detrazioni per lavoro dipendente, tenendo conto della maggiore detrazione prevista per i redditi fino a 15.000 euro, che sale a 1.955 euro.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.leggioggi.it/le-novita-irpef-2025-la-circolare-agenzia-entrate/