Roma, 07 Set 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Giulio Minotti – Per entrare nelle Scuole Militari è necessario superare un concorso di selezione, bandito solitamente nei mesi di marzo/aprile. (Di seguito l’articolo). – Le scuole militari sono istituti superiori che comprendono i percorsi formativi del liceo classico e del liceo scientifico.
Ad esse possono accedere studenti a partire dai 15 anni che, dopo aver iniziato il percorso di istruzione secondaria di secondo grado presso un liceo, decidono di continuare i successivi tre anni presso un istituto di formazione militare.
In Italia sono presenti 4 istituti militari: -Scuola militare Nunziatella di Napoli (Esercito); -Scuola militare “Teulié” di Milano ( Esercito); -Scuola navale militare “Francesco Morosini” di Venezia (Marina Militare); -Scuola militare aeronautica “Giulio Douhet” di Firenze (Aeronautica Militare).
I programmi di studio di questi istituti sono corrispondenti a quelli previsti per le ultime tre classi del liceo classico e del liceo scientifico, oltre all’insegnamento delle materie militari ed altre attività.
Ad esempio nelle scuole dell’esercito vengono svolti corsi di karate, judo, nuoto, scherma, equitazione ed inoltre atletica, pallacanestro, pallavolo, vela, sci, roccia, difesa personale, lezioni di tiro, istruzione formale e sanitaria, ed è previsto anche un campo estivo di tre settimane. Non manca, infine, un corso intensivo di inglese, con stage estivo in Inghilterra. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.today.it/formazione/scuola/scuole-superiori-militari.html