Legge di Bilancio: confisca dello stipendio per statali con debiti con fisco

Roma, 25 ottobre 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – Una probabile novità assoluta introdotta con la legge di bilancio è la confisca dello stipendio per  i dipendenti statali che hanno dei debiti con le agenzie delle entrate o fisco

Fisco e dipendenti pubblici: novità in arrivo. Buste paga più leggere per gli statali che hanno debiti importanti con l’erario. La manovra amplia il perimetro della lotta all’evasione e mette nel mirino i lavoratori dello Stato che hanno cartelle in sospeso con il Fisco per un ammontare di almeno 5 mila euro. I morosi si vedranno bloccare in automatico il pagamento di una parte dello stipendio.

Lo prevede una norma spuntata un po’ a sorpresa in manovra. Ma quanti sono gli statali che non sono in regola con i pagamenti e che hanno pendenze con il Fisco? I numeri sono più grandi di quanto ci si potrebbe aspettare. Già perché stando alla relazione tecnica che accompagna la legge di Bilancio ammonterebbero a ben 250 mila i dipendenti pubblici che hanno un debito non saldato con l’Agenzia delle Entrate superiore ai 50 mila euro.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.pamagazine.it/manovra-agli-statali-che-hanno-debiti-con-il-fisco-verra-pignorato-lo-stipendio/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

 

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post