Roma, 15 Gen 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Davide Maniscalco – L’Unuci, Unione nazionale degli ufficiali in congedo d’Italia, insorge. (Segue articolo). – Lo Stato Maggiore della Difesa preclude l’uso dell’uniforme ai militari in congedo. L’Unuci, Unione nazionale degli ufficiali in congedo d’Italia riceve un duro colpo (basso) dalla Difesa.
Lo Stato Maggiore, nella persona del suo massimo vertice Generale Enzo Vecciarelli, ha approvato a fine novembre la direttiva “Regolamento per la disciplina delle uniformi (SMD-G-010)”, Edizione 2019. Il “casus belli” scaturisce dalla formulazione del capitolo afferente all’uso delle uniformi da parte dei militari in congedo.
Più precisamente, la direttiva stabilisce che “ai militari delle categorie in congedo è sempre precluso l’uso dell’uniforme al fine di evitare ogni possibile confusione con i militari in servizio, ad eccezione di particolari casi legati all’espletamento di funzioni/incarichi di interesse della Difesa, espressamente richiamati da specifiche disposizioni”.
Inoltre, si precisa che “i militari in congedo iscritti alle Associazioni d’Arma formalmente riconosciute dal ministero della Difesa, che partecipano a cerimonie o a eventi ovvero che prendono parte ad attività connesse con gli scopi/finalità dell’Associazione, sono autorizzati ad indossare solo gli elementi uniformologici e gli accessori eventualmente stabiliti da ciascuna Forza Armata”.
Era intuibile che la direttiva, nella sua formulazione preclusiva, procurasse un certo imbarazzo nelle tante sezioni d’Italia dell’Unuci.
Infatti, precludere sempre l’uso delle uniformi agli ufficiali in congedo equivale a privarli del loro senso patriottico di appartenenza. L’articolo completo prosegue qui >>> https://ofcs.report/internazionale/difesa-e-sicurezza-nazionale/militari-in-congedo-stato-maggiore-vieta-luniforme-e-lunuci-insorge/