Morte Nasta: la sicurezza sul lavoro anche sulle navi militari

Roma, 6 maggio 2023 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – Una sentenza che fa riflettere in merito alla sicurezza sul lavoro in ambienti militari. Non si può violare la sicurezza sul lavoro, la prevenzione è importante.

Tutti condannati per reato di omicidio in concorso, per violazione delle norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro, i quattro ammiragli della Marina militare imputati per la morte del giovane nocchiere Alessandro Nasta, precipitato dal pennone di 15 metri della nave scuola Vespucci. Si tratta dell’allora comandante in capo della squadra navale, Giuseppe De Giorgi, 70 anni, dell’allora comandante della nave, Domenico La Faia, 59 anni, dell’ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, 72 anni, all’epoca capo di Stato Maggiore, dell’ammiraglio Bruno Branciforte, 75 anni, già capo di Stato Maggiore.

La giudice Vittoria Sodani ha accolto le richieste del pubblico ministero Federica Materazzo, pene che vanno da un anno e due mesi ad un anno e dieci mesi, con sospensione condizionale. I termini di risarcimento saranno stabiliti in sede civile. È stata però disposta una provvisionale di euro ottantamila per i genitori del ragazzo, di quarantamila mila per la sorella. La sentenza, emessa dal tribunale di Civitavecchia, è arrivata ad undici anni dai fatti. I quattro imputati hanno escluso qualsiasi addebito, da subito, dichiarando di non aver avuto alcun ruolo nella tragedia toccata a Nasta. I loro legali avevano chiesto l’assoluzione per tutti.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.ilsecoloxix.it/la-spezia/2023/05/05/news/la_spezia_morte_alessandro_nasta_quattro_ammiragli_condannati_violazione_norme_prevenzione_infortuni-12789929

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post