Nato: Per la prima volta sei caccia F-35 italiani schierati in Islanda

Roma, 07 Ott 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – È la prima missione all’estero del nuovo aereo di Quinta Generazione che l’Aeronautica militare sta schierando nei suoi reparti. Segue. – Per la prima volta nella storia della Nato, 6 caccia F-35 italiani sono stati schierati in Islanda per contribuire alla difesa aerea di un Paese alleato che non ha Aeronautica. È la prima missione all’estero del nuovo aereo di Quinta Generazione che l’Aeronautica militare sta schierando nei suoi reparti.

Fino ad oggi l’Am ha ricevuto 11 F-35, e per un mese 6 di questi velivoli sono stati trasferiti in Islanda per la missione di difesa aerea. Nei giorni scorsi l’operazione denominata “Tfa 32nd Wing” ha raggiunto la “Full Operational Capability” (Foc) valutata dai controllori della Nato e garantirà il servizio di sorveglianza dello spazio aereo in Islanda per tre settimane nell’ambito delle operazioni Nato di Air Policing.

Il caccia F-35 prodotto negli Stati Uniti dalla Lockheed Martin e qui in Italia da Leonardo è uno dei capitoli più complicati della spesa militare, fortemente osteggiato dai 5Stelle. Luigi di Maio è sempre stato critico, considerandoli “una spesa militare inutile”.

Venerdì il capo di Stato maggiore della Difesa Enzo Vecciarelli e il capo dell’Aeronautica, il generale Alberto Rosso, sono stati in Islanda all’evento inaugurale della missione con le autorità islandesi.

“Con il raggiungimento della Full Operational Capability da parte della Task Force Air 32nd Wing – ha detto il generale Vecciarelli – rinnoviamo il nostro impegno nel contribuire attivamente alla difesa collettiva. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.repubblica.it/esteri/2019/10/06/news/islanda_schierati_per_la_prima_volta_sei_caccia_f-35_italiani-237825168/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post