Veneto: Esercito disinnesca ordigno bellico risalente al secondo conflitto mondiale

Treviso, 13 Ago 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – (Fonte Comando Forze Operative Nord) – Nel 2018 il 3° Reggimento ha effettuato 292 interventi e distrutto 524 ordigni. (Di seguito l’articolo). – I genieri dell’Esercito provenienti dal 3° Reggimento genio guastatori di Udine sono intervenuti nel comune di Vedelago (Treviso) lungo la linea ferroviaria che collega Castelfranco Veneto a Montebelluna per disinnescare un ordigno bellico risalente al secondo conflitto mondiale.

L’ordigno, una bomba d’aereo Mod. GP AN M64 da 500 LB (pari a 243 kg circa) di fabbricazione americana, è stato rinvenuto in buone condizioni ancora attivo e funzionante, per cui potenzialmente pericoloso, durante i lavori di ammodernamento della linea ferroviaria.

Alle ore 9 del giorno 11 agosto 2019, come programmato, gli artificieri dell’Esercito, dopo le operazioni di evacuazione a cura della Prefettura di Treviso, hanno iniziato la delicata operazione di rimozione delle spolette tramite una procedura che permette all’artificiere di operare da remoto.

Per garantire maggiore sicurezza alla popolazione e ridurre il raggio di pericolo nel luogo del ritrovamento, i militari dell’Esercito hanno costruito, attorno alla bomba, una fortificazione capace di contenere gli effetti di una eventuale esplosione accidentale.

Al termine del disinnesco, la bomba, è stata trasferita presso la cava “Postumia” nel comune di Trevignano e qui fatta brillare. Le operazioni sono terminate alle ore 13 circa e i cittadini evacuati hanno potuto fare rientro nelle loro abitazioni. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.esercito.difesa.it/comunicazione/Pagine/Bomba-in-Veneto-interviene-l-Esercito190812.aspx

Condividi questo post