Sindacato per i militari italiani: il si della Corte Costituzionale

La Corte costituzionale ha dichiarato parzialmente fondata la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 1475, comma 2, del Codice dell’ordinamento militare nella parte in cui vieta ai militari di costituire associazioni professionali a carattere sindacale. Resta fermo il divieto di “aderire ad altre associazioni sindacali”. La specialità… Leggi Tutto

Condividi questo post

Forze di polizia: Assegnazione incarichi di comando – la maggiore anzianità è un titolo predominante –

Il dipendente con maggiore anzianità di servizio non può che essere collocato in posizione gerarchicamente superiore. Con particolare riferimento alle funzioni degli ispettori “Tenuto conto dei rapporti di gerarchia, agli stessi possono essere attribuiti compiti di indirizzo e coordinamento di più unità operative nell’ambito delle… Leggi Tutto

Condividi questo post

Marco Callegaro morto suicida in Afganistan nel 2010.

Roma, 18 Mar 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) –  Pressioni continue e fortissime da parte dei superiori per firmare i pagamenti dei blindati scadenti Marco Callegaro, di Gavello, morì a… Leggi Tutto

Condividi questo post

Militari: possono iscriversi a partiti politici ma non assumere cariche. Lo ha deciso il Consiglio di Stato

Roma, 14 Dic 2017 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Paolo Padoin – I militari possono iscriversi ad un partito politico, ma non anche assumere cariche al suo interno. Lo… Leggi Tutto

Condividi questo post

Decreto correttivo su razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato. Il Consiglio di Stato ha espresso il suo parere

Roma, 02 Nov 2017 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Alessandro Margiotta – Pubblichiamo il parere formulato dal Consiglio di Stato, con le relative osservazioni di merito, sullo schema di… Leggi Tutto

Condividi questo post

SENTENZE/Sì alla sospensione cautelare del militare condannato per reati sanzionabili con l’interdizione temporanea

Roma, 02 Mar 2017 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Ulderico Izzo – Per il Consiglio di Stato, il codice dell’ordinamento militare (articolo 916), individua il presupposto per valutare l’applicazione… Leggi Tutto

Condividi questo post

In tema di pene accessorie militari: differenza tra “degradazione” e “rimozione dal grado”

Roma, 16 Mar 2016 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Marco Valerio Verni – A seguito di diversi fatti di cronaca riguardanti illeciti penali commessi da militari, appare necessario chiarire… Leggi Tutto

Condividi questo post

Consiglio di Stato. Per le Forze armate e le Forze di polizia ad ordinamento militare non si applica lo scorrimento di precedenti graduatorie, stante l’esigenza di indizione di nuovi concorsi

Roma, 17 Set 2015 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Alessandro Margiotta – Il Consiglio di Stato – Sezione IV – con sentenze n. 4332 – 4331 e 4330/2015, tutte… Leggi Tutto

Condividi questo post

Ricorso contro il prelievo del 2,5% sullo stipendio per il TFR. Fondato il ricorso organizzato dalla Sideweb La Corte Costituzionale dichiara illegittima la trattenuta

RICORSO CONTRO IL PRELIEVO DEL 2,5% SULLO STIPENDIO PER IL TFR   Fondato il ricorso organizzato dalla Sideweb La Corte costituzionale dichiara illegittima la trattenuta  – Dal Centro Studi Diritto Militare – SideWeb –   Roma, 17 ott 2012 – Malgrado gli irragionevoli scetticismi diffusi… Leggi Tutto

Condividi questo post