Roma, 20 maggio 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Cosa oramai nota che per ricevere l’importo intero dell’Assegno Unico è necessario dell’ISEE in corso di validità, senza l’INPS eroga i valori minimi che comunque possono variare.
L’Assegno Unico Universale (AUU) è stato introdotto dal 1° marzo 2022 dal Decreto legislativo 29 dicembre 2021 numero 230, con lo scopo di riordinare e semplificare le misure a sostegno dei nuclei familiari con figli a carico.
Previa domanda all’Inps, la prestazione spetta in 12 quote mensili, da marzo a febbraio dell’anno successivo, calcolate secondo un importo – base, parametrato all’ISEE del nucleo familiare, cui si sommano una serie di maggiorazioni, queste ultime legate al numero e alle caratteristiche dei componenti il nucleo stesso.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.leggioggi.it/assegno-unico-senza-isee-soglie-importi-2024/