Nuovo Codice della Strada: Telefono alla guida, aumentano le sanzioni

Roma, 30 Gen 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Isabella Policarpio – Innalzate le sanzioni fino a 2.000 euro e previsto il ritiro della patente in caso di recidiva. Segue. – Chi ha la brutta abitudine di parlare al telefono o utilizzare lo smartphone mentre guida, senza auricolari, rischia grosso.

Il nuovo Codice della strada al vaglio del Parlamento prevede l’inasprimento delle sanzioni per chi viene «beccato» al telefono” mentre chatta o parla al cellulare: ne casi peggiori si può arrivare a 2.000 euro di multa e anche al ritiro della patente in caso di recidiva.

Ma il nuovo Codice della strada prevede molte altre novità, ad esempio la riduzione della distanza di sicurezza e l’obbligo della cintura di sicurezza sugli scuolabus.

La Lega invece ha proposto di aumentare da 130 Km/h a 150 km/h il limite di velocità nelle autostrade a tre corsie, che è stata bocciata. I lavori per l’approvazione del testo dovrebbero ripartire dalla prossima settimana.

Telefono alla guida: in arrivo multe più severe. Riprendono i lavori della Camera per l’approvazione delle nuove misure, più severe, al Codice della strada.

Il testo ufficiale era atteso per lo scorso luglio, ma la caduta del Governo ad agosto e i tempi necessari per la formazione del nuovo Esecutivo ne hanno rallentato l’iter di approvazione.

Gli argomenti al vaglio della Camera sono diversi. Tra questi quello che avrà sicuramente maggiore impatto sui guidatori è l’inasprimento delle sanzioni previste per chi viene colto alla guida mentre è al telefono. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.money.it/telefono-alla-guida-aumentano-sanzioni-multa

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post