Roma, 23 Ago 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Fiamme oro con 21 medaglie tutti saliti sul podio della massima competizione continentale. (Segue articolo). – È stato un Campionato europeo da record quello appena concluso a Dublino, dove gli azzurri del nuoto paralimpico hanno conquistato 74 medaglie, piazzandosi al secondo posto del medagliere.
Importante è stato il contributo dei sette portacolori delle Fiamme oro che, con 21 medaglie, sono tutti saliti sul podio della massima competizione continentale.
Grande orgoglio e soddisfazione sono stati espressi dal capo della Polizia Franco Gabrielli, che ha ribadito: “le 21 medaglie vinte dai nostri atleti ai Campionati europei di Dublino testimoniano, ancora una volta, come sia stata vincente la collaborazione con il Comitato italiano paralimpico avviata qualche anno fa.
La passione e il sacrificio che i nostri atleti e il nostro staff mettono in campo ogni giorno, nonché il rispetto delle regole e dell’avversario, incarnano appieno i valori su cui si fonda l’agire quotidiano della Polizia di Stato. Attraverso lo sport questi valori vengono trasmessi ai più giovani che rappresentano il futuro della nostra società”.
I nuotatori cremisi, coordinati da Riccardo Vernole, poliziotto e commissario tecnico della nazionale di nuoto paralimpico, hanno portato nella bacheca delle Fiamme oro ben 11 medaglie d’oro, 6 d’argento e 4 di bronzo
Grande protagonista, nella categoria S13, è stata Carlotta Gilli, vincitrice di 4 ori (200 misti, 100 dorso, 100 e 50 stile libero) e un bronzo (4×100 stile libero mixed).
“È stata una bellissima esperienza – ha detto Carlotta al termine della competizione – non potevo ambire a risultati migliori dato che ho vinto 4 titoli gareggiando in 4 gare individuali, siglando anche due record del mondo. Bellissimo anche il bronzo con la staffetta”. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.poliziadistato.it/articolo/165b7abed4647f7415460627