Palermo, 09 Mag 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Cocer Esercito: “È umiliante leggere che vengono stanziati 3 milioni di euro per il trasporto gratuito delle Forze dell’Ordine e Vigili del Fuoco, escludendo il personale dell’Esercito”. Segue. – I militari dell’esercito si sentono umiliati e dimenticati dalla scelta della Regione Siciliana, di non prevedere anche per loro il trasporto pubblico gratuito come per le altre forze dell’ordine e i vigili del fuoco.
Lo esprimono chiaramente in una nota stampa i delegati del Cocer Esercito, Pasquale Fico, Gennaro Galantuomo, Domenico Bilello, Giuseppe Scifo, Francesco Gentile, Antonino Duca.
“In tutto il territorio nazionale l’Esercito è impiegato sia per la gestione dell’emergenza sanitaria che per il controllo del territorio, mettendo in campo uomini, materiali e mezzi – scrive il Cocer -.
In questi mesi abbiamo potuto toccare con mano la forza preponderante e la professionalità delle donne e degli uomini in grigio-verde.
Grazie alla loro competenza e professionalità si è potuto mettere in piedi ospedali da campo, ricevere i contagiati nelle proprie strutture sanitarie militari e occuparsi anche di beneficienza a sostegno della popolazione colpita da questo nemico invisibile”.
“La cosa che più fa male e che delude fortemente i soldati è che il loro impegno non partorisce una eco tale da rientrare nei discorsi roboanti della politica, specie in quella di alcuni Governatori – continuano i delegati Cocer -.
L’Esercito c’è sempre e se ne implora l’intervento, salvo poi disfarsene quando non serve più. Come una cosa dimenticata e lasciata ad ammuffire. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.tp24.it/2020/05/08/cronaca/sicilia-il-cocer-esercito-la-regione-si-dimentica-delle-forze-armate/149114