Roma, 18 maggio 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – L’INPS rende noto la situazione delle erogazioni relative agli Assegni Unici alle famiglie e figli, la stima del primo trimestre ammonta a 4,8 miliardi di euro.
È stato pubblicato l’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC). L’Osservatorio fornisce un quadro completo delle essenziali informazioni statistiche sui beneficiari della misura e sui relativi valori economici con riferimento al periodo marzo 2022 – marzo 2024 (Osservatorio Assegno Unico Universale).
Per il primo trimestre di competenza del 2024 sono stati erogati alle famiglie assegni per 4,8 miliardi di euro, che si aggiungono ai 18,1 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono 6.087.406 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno per il 2024, per un totale di 9.648.554 figli.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.pensionioggi.it/notizie/lavoro/assegno-unico-inps-erogati-4-8-mld-di-euro-a-9-6-mln-di-figli-e-6-1-mln-di-famiglie